CHALET ITALIA A ST. MORITZ, OGNI SERA UNA VITTORIA
Il prestigio che Chalet ITALIAha raggiunto in pochi anni ha avuto ai Mondiali di St. Moritz la più clamorosa delle conferme. Persino l’Austria, il “Brasile” dello sci alpino, ha chiesto che fosse anche la sua sede, dove celebrare le sue medaglie ed accogliere gli ospiti più prestigiosi. L’ennesimo successo, viste le sette medaglie conquistate dal Wunderteam, ogni sera una festa, un alloro da battezzare, dall’oro il primo giorno nel superG femminile di Nicole Schmidhofer a quello nel gigante di Marcel Hirscher.
Il salone dell’Hotel Baeren, punto di riferimento anche del comitato organizzatore a St. Moritz dei Mondiali di Cortina 2021, ha visto sfilare tanti importanti personaggi, politici, imprenditoriali e sportivi anche al di là dei momenti ufficiali, altre alle conferenze stampa, come quella del presidente del Cosni Giovanni Maralagò. Il numero uno assoluto Marcel Hirscher ad esempio ha eletto CHALET Italia come suo ristorante preferito, perfetto per la dieta di un campione e gustoso per rilassarsi dopo le tensioni della pista. A braccia aperte ha accolto come sempre gli azzurri, consolandoli nelle giornate difficili, ma celebrando anche la medaglia di Sofia Goggia. Un’occasione unica anche per i tifosi di incontrare i loro beniamini.
CHALET Italia a St. Moritz si è anche sdoppiato, perché, oltre all’hotel Baeren, ha organizzato anche quattro serate nei prestigiosi saloni dell’hotel Kempinski, la prima dedicata ai Mondiali di Cortina, le altre che ha visto protagoniste le scuole alberghiere della Valtellina, Sondrio, Bormio e Chiavenna, con presenze di eccellenza. Serate ambite da tutti a St. Moritz, non solo per l’altissima qualità della cucina, ma per l’atmosfera d’amicizia che è una costante dello CHALET.